Corso di formazione socio-politica
A Napoli fino al 23 maggio![]() Si è aperto a Napoli il Corso di formazione socio-politica con il saluto di S. Em. il Cardinale Crescenzio Sepe e dei Vicari episcopali per la cultura e per il laicato. Il corso è promosso dal V decanato, dal Movimento Ecclesiale di Impegno Culturale (MEIC) e dall’Associazione politico culturale “Neo-popolari Sturziani” ed avrà svolgimento da gennaio a maggio 2014 con i temi e nelle date che risultano dal programma che segue. Parteciperanno, tra gli altri, i nostri associati Avv. Raffaele Cananzi e dr. Franco Roberti., a conferma della vicinanza dell’iniziativa allo spirito della nostra Associazione. I destinatari del corso sono uomini e donne che hanno a cuore la formazione di una buona coscienza politica, cristianamente ispirata, al fine di contribuire singolarmente e collettivamente alla costruzione del bene comune nella città di Napoli e nel territorio della Campania. L’itinerario di educazione al bene comune, in cui il corso confluisce, ha bisogno di elementi fondativi che abbiano i contenuti della Dottrina Sociale della Chiesa, le esperienze del vissuto sociale e politico dei cattolici nel nostro Paese e nella nostra Regione, le grandi questioni della società e della politica italiana riguardate nell’ottica dei principi cristiani e prospettate nella soluzione con i medesimi principi ispirativi. Questo il calendario degli incontri: 24 GENNAIO 2014 Note sull’Italia politica dall’Unità alla Costituzione del 1948 Prof. Paolo Macry - Avv. Raffaele Cananzi 07 FEBBRAIO 2014 La Costituzione Repubblicana e il significato odierno di “ POLITICA COSTITUZIONALE” Un terzo Risorgimento italiano? Prof. Francesco Paolo Casavola 21 FEBBRAIO 2014 L’Italia nel processo di costruzione dell’Unione Europea Prof. Massimo Panebianco Le riforme economiche in Italia alla luce della Costituzione e dell’unificazione europea – rischi della finanza globale - Prof. Emiliano Brancaccio 07 MARZO 2014 Il profilo etico e socio-economico della nuova questione meridionale Avv. Mario Di Costanzo – Prof. Angela Giustino 21 MARZO 2014 Il principio dello Stato di diritto - legalità, criminalità organizzata e questione morale - Dott. Franco Roberti – Dott. Giandomenico Lepore 04 APRILE 2014 Pluralismo e diritto all’informazione - Limiti della propaganda democratica - La menzogna grande male della democrazia - Dott. Carlo Verna 11 APRILE 2014 Il contributo dell’economia e della politica per la giustizia, pace e integrità del creato Prof. Frà Nicola Riccardi – Prof. Giuliana Martirani 09 MAGGIO 2014 La Dottrina Sociale della Chiesa a cinquant’anni dal Concilio Vaticano II Avv. Raffaele Cananzi 23 MAGGIO 2014 La responsabilità e l’impegno politico dei cattolici Avv.Mario Di Costanzo – Dott. Giuseppe Ruggiero |