Gli appuntamenti della Gregoriana
A Roma dal 16 ottobre al 30 novembre![]() Numerosi gli appuntamenti già annunciati per le prossime settimane alla Pontificia Università Gregoriana che ha aperto il nuovo Anno Accademico, il 463°, lo scorso 7 ottobre. A giorni riprenderanno i percorsi annuali di conferenze pubbliche, aperte a tutti, tra cui segnaliamo il ciclo «Nelle periferie dell’esistenza: di fronte al male» (da mercoledì 16 ottobre) e il ciclo «Spiritualità e Missione» (da lunedì 28 ottobre). Nel pomeriggio di giovedì 17 ottobre avrà luogo poi il seminario, organizzato in collaborazione con l’Ambasciata del Cile e la Pontificia Commissione per l’America Latina, centrato sulla figura e l’eredità di sant’Alberto Hurtado. Per sabato 16 novembre è invece prevista la giornata di studio su impegno politico e vita cristiana, a partire dall’esempio di uno dei padri fondatori dell’Europa Unita, il Servo di Dio Robert Schuman. Grande attesa infine per la conferenza internazionale che riunirà a Roma, dal 27 al 30 novembre, i massimi esperti mondiali del pensiero di Bernard Lonergan Hurtado, Schuman, Lonergan. L’impegno sociale, l’impegno politico, l’impegno intellettuale. Tre fari puntati sul nostro presente e sul nostro futuro. |