Dicembre
![]() Il Servizio nazionale per il progetto culturale augura agli utenti del sito un Buon Natale e un felice Anno Nuovo. Desideriamo, inoltre, ringraziare voi tutti per la straordinaria crescita registrata dal nostro spazio sul web in questi mesi e vi diamo appuntamento al 7 gennaio per la ripresa degli aggiornamenti riguardanti le pagine redazionali. ![]() Le iniziative per dicembre e gennaio il Museo della Madonna di San Luca e il Centro Studi per la Cultura Popolare di Bologna segnalano alcuni appuntamenti diocesani e comunali che hanno al centro il presepio. ![]() Ultima puntata del video realizzato dalla Nuova Regaldi Un viaggio per immagini nella storia e nella personalità di San Paolo. Guarda il video con un servizio sul progetto culturale. ![]() Dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone Anche quest’anno un ventaglio di proposte per i giovani, per imparare cose nuove, appagare delle curiosità, mettersi alla prova, confrontarsi. Due eventi del Centro Culturale San DomenicoIn programma il 16 e il 18 dicembre "Meditazione e Musica" e "Profumo di carta" i titoli dei due eventi in programma. ![]() Presentazione del volume fotografico di Emilio Moreschi Amore per la montagna e la gente che la abita sono alla base del volume segnalato dalla Fondazione Bernareggi di Bergamo. ![]() Anteprime e premiazioni di dicembre Alcuni eventi cinematografici segnalati dall'Istituto Stensen di Firenze per le giornate del 15, 16 e 18 dicembre, tra cui il Cineforum "Inte(g)razione - generi, generazioni, genti". ![]() Meditazione in preparazione al Santo Natale Sarà S.E. Mons Francesco Lambiasi, Vescovo di Rimini, a guidare il momento spirituale e culturale in preparazione al Santo Natale. ![]() Il seminario permanente intitolato a Romano Guardini Tra gli organizzatori dell'evento in programma a Forlì l'Università di Bologna, l'Associazione "Nuova civiltà delle macchine", il ce.mu.so. e la Federazione delle residenze universitarie internazionali. ![]() Incontri di culture religiose Due importanti concerti in programma per l'11 e il 17 dicembre nell'ambito della tradizionale iniziativa di Pordenone. ![]() Un evento della diocesi di Milano Un incontro per far conoscere un documento di straordinaria attualità, messo a dura prova dal XXI secolo. ![]() La questione antropologica in Simone Weil Teramo ospita dal 10 dicembre il congresso internazionale promosso dal Centro Ricerche Personaliste insieme al Comune, alla Provincia, all’Università e alla Diocesi. ![]() Esecuzione dell'oratorio in otto parti Un grande concerto a Galliate, provincia di Novara, in occasione della Solennità dell'Immacolata. ![]() Convegno di studi organizzato dalla Famiglia del Rogate Il Simposio si tiene a Roma dal 6 all'8 dicembre presso le aule del Salesianum. ![]() L'intervento del Card. Ruini alla presentazione del nuovo libro di Marcello Pera Un'opera che risponde all'appello di Benedetto XVI di "allargare i confini della ragione". Entra e scarica l'intervento integrale del Presidente del Comitato per il progetto culturale. ![]() All'interno il testo del comunicato stampa Avrà la forma del Rapporto/Proposta e verterà sull’emergenza educativa la prima indagine pluridisciplinare promossa dal nuovo Comitato per il Progetto culturale. ![]() Il testo nella nuova traduzione CEI a "Più Libri, più liberi" La nuova traduzione della Bibbia presentata alla Fiera della piccola e media editoria. ![]() Un'iniziativa di "Digitalcodices" l’attualità della Lettura della Bibbia e l’importanza del messaggio delle Sacre Scritture per l’uomo di oggi e per l’uomo di domani in un convegno a San Paolo fuori le mura. ultimo aggiornamento 15/10/2015
|