|
|
|
Prof. Simonelli: "L'editoria offra prodotti stimolanti" 
"La maggioranza dei lettori oggi è affasciata dalla retorica del personaggio, è attirata dal profluvio di posizioni sui temi eticamente sensibili, è propensa alla lettura 'trasversale'": lo ha detto stasera a Roma, al convegno "Dio oggi" nella tavola rotonda su "Dio in libreria", l'esperto di Tv 2000 Saverio Simonelli. A suo avviso "proprio questa varietà di approcci chiede agli editori cattolici di offrire prodotti aperti e stimolanti, che possano confrontarsi con gli autori che sembrano andare per la maggiore: vale a dire quelli del deragliamento spiritualista, quelli teologicamente eccentrici o quelli del religiosamente corretto". Secondo Pietro Gibellini, docente di letteratura italiana a Venezia, "aver varato l'iniziativa letteraria su 'La Bibbia nella letteratura italiana' ha trovato oggi una accoglienza che solo fino a 10-15 anni fa sarebbe stata impensabile". "Ciò - a suo avviso - ci fa dire che il terreno per la riscoperta della Bibbia è forse oggi più fertile e ricettivo che rispetto a un recente passato". (Sir)
|
|
|
|