|
Scienza e fede sull'interpretazione del reale 
Area di ricerca in collaborazione con la Pontificia Univ. Lateranense e l'Istituto Ecclesia Mater di Roma (in corso)
- Scelte razionali, intenzionalitą, fini
(Cittą Nuova Editrice, Roma 2014) - L'intelligibilitą del reale: natura, uomo, macchina
(SEFIR, Cittą Nuova, Roma gennaio 2013) - Scienze fisiche e matematiche. Istanze epistemologiche e ontologiche
(Cittą Nuova Editrice, Roma 2011) - Scienze informatiche e biologiche. Espistemologia e ontologia
(Cittą Nuova Editrice, Roma 2010) - Dio come Spirito e le scienze della natura
(Cittą Nuova Editrice, Roma 2008) - Information: Science and Technology for the New Century
(Quaderni Sefir 7, Lateran University Press, Roma 2007) - Scienze e teologia figure di un dialogo
(Sefir, Cittą Nuova, Roma 2006) - La questione ontologica tra scienza e fede
(Quaderni Sefir 6, Lateran Press University, Roma 2004) - Intelligenza e linguaggio
(Quaderni Sefir 5, Lateran University Press, Roma 2004) - Modelli idrostatici del moto da Aristotele a Galileo
(Quaderni Sefir 4, Lateran University Press, Roma 2004) - L'uomo e il cosmo tra Rivelazione e scienza
(Quaderni Sefir 3, Lateran University Press, Roma 2003) - Memoria dell'origine. Percorsi sul tema della creazione
(Quaderni Sefir 2, PUL-Mursia, Roma 2001) - Interpretazioni del reale. Teologia, filosofia e scienze in dialogo
(Quaderni Sefir, 1, PUL-Mursia, Roma 2000)
|