|
Ottobre 
- Laudato si' : come riconoscere ciò che ci precede
A Milano il 12 ottobreUn incontro dibattito sull'enciclica di papa Francesco organizzato dal Centro Culturale di Milano per confrontarsi oltre le immediate misure ecologiche e applicative del testo e misurarsi con le grandi sfide del nostro tempo. - A tavola con Dio e con gli uomini
A Milano dal 7 al 9 ottobreFilosofi, teologi cattolici e ortodossi e studiosi esponenti delle comunità ebraiche e islamiche si confronteranno sul rapporto ricco, complesso, e talvolta problematico, tra uomo e cibo. Un'iniziativa UCSC per EXPO. - Al cinema per "Essere umani"
In Tutte le sale ACEC d' Italia dal 1° ottobre al 31 dicembre La rassegna nazionale “Esseri Umani”, in occasione del 5° Convegno Ecclesiale Nazionale. Un'iniziativa dell'ACEC che coinvolge ben 60 sale cinematografiche con un cartellone di film, spettacoli teatrali, concerti e tavole rotonde sul tema dell’umanità e della spiritualità. - Verso quale umanesimo?
A Brescia il 2 ottobreUn'iniziativa della Cooperativa cattolico-democratica di cultura di Brescia. Il prof. Pietro Boitani, ordinario di Letterature comparate all'università "La Sapienza" di Roma terrà una conversazione sul tema "Verso quale umanesimo?" - Umanesimo ieri e oggi
A Bagnacavallo (RA) il 4 e 9 ottobreSi terranno a Pieve di San Pietro in Sylvis (Bagnacavallo) gli ultimi due incontri della Pieve organizzati dal Centro per le comunicazioni sociali e la cultura della Diocesi di Faenza-Modigliana in collaborazione con l’associazione Romagna-Camaldoli.
ultimo aggiornamento 15/10/2015
|