È dedicata alla
“Sorella terra” l’edizione 2015 del Festival francescano che si terrà per la prima volta a Bologna dal
25 al 27 settembre. L’obiettivo di questo settimo anno della manifestazione è scoprire in che modo prendersi cura della Terra e come lasciarsi ispirare da essa, coma San Francesco nel suo “Cantico di frate sole”.
Anche quest’anno oltre un centinaio di iniziative gratuite tra conferenze, workshop e appuntamenti dedicati ai più piccoli, per un festival culturale vitale che cerca di far arrivare anche ai più distanti i valori francescani di fraternità, umiltà, carità, dialogo e pace.
Si uscirà nelle piazze ad ascoltare, mettendosi in dialogo con il mondo ed evangelizzando “per attrazione”, proprio come faceva San Francesco e come propone oggi il Papa ponendo sempre al centro i poveri e le periferie.
Tanti gli eventi in calendario: da un
convegno sul “Cantico delle creature” agli appuntamenti dedicati agli stili di vita sostenibili, dagli
workshop sui diritti umani, sul cibo nella Bibbia e sul rispetto della natura a una
lectio magistralis sul continente africano, "periferia delle periferie".
Fiore all’occhiello del
programma, è lo spettacolo
“Earth Mass” in cui canto, musica e danza si uniscono e invitano a custodire il dono del Creato, a lasciarsi afferrare dalla sua bellezza cantando la riconoscenza a colui che ne è l’autore.