Il messaggio del Papa per la XLVIII Giornata mondiale della pace, 1° gennaio 2015, Non più schiavi ma fratelli, ricorda che la pace richiede il riconoscimento della dignità di ogni persona umana, il superamento delle disuguaglianze e un cammino di liberazione e inclusione per tutti.
Per riflettere sulle parole del messaggio pontificio, la Presidenza nazionale di Ac e l’Istituto di diritto internazionale della pace “G. Toniolo” organizzano a Roma, per il giorno 23 gennaio, un seminario di approfondimento.
Nella stessa direzione, anche quest’anno, la partecipazione dell’associazione alla marcia della pace promossa da Pax Christi a Vicenza il prossimo 31 dicembre (il programma delle iniziative è disponibile sul sito
www.azionecattolica.it).
Un cammino che l’Azione cattolica vuole compiere, insieme con tutti gli uomini di buona volontà, sulla via della pace indicata da papa Bergoglio, consapevoli che la pace è un itinerario sempre incompiuto e mai un traguardo completamente raggiunto.
Al seminario, in programma dalle 18.00 alle 20.30 presso la Domus Mariae, parteciperanno - dopo il saluto del Presidente nazionale dell'Azione Cattolica Matteo Truffelli:
S.E. Mons. Marcelo Sanchez Sorondo, Cancelliere della Pontificia Accademia Scienze Sociali
Paolo Beccegato, Caritas Italiana - Aria Internazionale
Suor Eugenia Bonetti mc, USMI - Ufficio Tratta Donne e Minori.