Ciclo d‘incontri del Centro Pattaro (VE) dal 5 al 19 marzo
Il Centro di studi teologici Germano Pattaro, lUfficio Liturgico diocesano e la Scuola diocesana di formazione teologico-pastorale S. Caterina dAlessandria, in occasione del 50° anniversario dellinizio del Concilio Vaticano II, propongono un ciclo di incontri di approfondimento sulla riforma liturgica avviata dal Concilio.
L‘iniziativa nasce dalla diffusa impressione che ci si riferisca alla riforma della liturgia operata dal Concilio senza conoscerne esattamente i termini e si finisca così per attribuirgli colpe che non ha oppure, al contrario, ritenere legittimate scelte che invece non corrispondono alle decisioni dei Padri conciliari.
La ricorrenza dellanniversario costituisce quindi unoccasione per chiarire un la questione tornando alla fonte, cioè alla Costituzione sulla sacra liturgia Sacrosanctum Concilium approvata nel Concilio, cercando di risolvere qualche malinteso.
Il primo incontro, in programma per lunedì 5 marzo alle ore 18.00, vedrà impegnato Don Luigi Cavagnoli - dell‘Istituto di Liturgia Pastorale di Padova - sul tema "I principi generali della riforma del Vaticano II: la costituzione Sacrosantum Concilium.