Un ciclo dincontri, che porrà a tema il rapporto tra musica, arte, liturgia e religiosità. E‘ quanto propone l‘iniziativa "Sermones - conversazioni su fede, attualità, cultura" dall‘Associazione "Oratorium" Onlus.
L‘iniziativa si è aperta martedì 1° novembre alle ore 16.45 con il Concerto per Tutti i Santi affidato al Ligurian Sea Jazz Set e organizzato in collaborazione con ENTEL/MCL, e si concluderà giovedì 8 dicembre con il Concerto per lImmacolata del coro Musica Nova, accompagnato dallorchestra Oratorium Ensemble e diretto dal maestro Mario Faveto. La rassegna si snoderà dunque - sempre di sabato alle 16.45 - attraverso generi e stili musicali diversi. Sabato 12 novembre lorganista Roberto Cognazzo tratterà del rapporto tra Melodramma e liturgia nella prassi organistica italiana del secolo XIX, e intratterrà luditorio il giorno seguente con un Concerto dorgano assolutamente da non perdere (orgno Serassi, 1816). Sabato 19 novembre, Fausta Franchini Guelfi, già docente di Storia dell‘arte dell‘Università di Genova, e Marco Gozzi, musicologo, interverranno invece su La musica e la bellezza: liturgia e arti figurative. Sabato 26 novembre Pierpaolo Bellini, docente di Sociologia dei Processi Culturali presso la Facoltà di Scienze Umane e Sociali dellUniversità del Molise, si soffermerà invece su La fede e la musica: le Messe di W. A. Mozart. Sabato 5 dicembre, infine, Andrea Monda, insegnante, scrittore e saggista, interverrà su Bruce Springsteen, walk like a man: il cammino, la strada, la ricerca delluomo.