Seminario internazionale a Palermo dal 31 agosto al 4 settembre
Un cammino di conversione, un gesto di purificazione, ma anche unesperienza culturale e sociale. Il pellegrinaggio religioso oggi è tutto questo e molto altro ancora. E forse suscita interesse crescente proprio perché racchiude in sé tanti significati.
Cè una geografia dellanima che, intrecciandosi a quella terrena, dà vita a percorsi pieni di contenuti. Da questa consapevolezza nasce il ciclo d‘incotri dedicato a "Santi, seminari, pellegrinaggi" giunto al suo terzo appuntamento.
La Fondazione Ignazio Buttitta, insieme all‘Officina di Studi Medievali, presenta dunque quattro giornate di studio tra San Giuseppe Jato e San Cipirello ( dal 31 agosto al 4 settembre) legate al percorso di incontri e seminari incentrati sull‘argomento ".
Oltre agli interventi di numerosi esperti e docenti di fama internazionale, il fitto calendario degli eventi prevede il concerto di "Shannon‘s Wind", l‘inaugurazione della mostra "Festa in immagini", la proiezione di un documentario girato dal National Geographic sul tema del "Pellegrinaggio nella tradizione islamica" e il concerto finale "Duin" - voci e suoni del mediterraneo tra tradizione siciliana, jazz e blues.