Lapertura alla totalità dellessere umano per promuovere lunità del sapere: in questa direzione tracciata da Benedetto XVI, si conclude il 3 giugno a Catanzaro la prima edizione del progetto UniVersus, ciclo di conferenze interdisciplinari su La persona crocevia dei saperi organizzato dal Centro Studi Verbum e dal Movimento Apostolico, in collaborazione con il Progetto culturale dellarcidiocesi di Catanzaro-Squillace.
Puntando alla centralità della persona, i teologi del Cento Studi Verbum si sono resi promotori di un confronto ad ampio raggio con eminenti specialisti di diverse aree del sapere, nella prospettiva di una ritrovata unità della sapienza, da contrapporre con fiducia a una rassegnata frammentazione delle conoscenze.
Un corso di alta formazione che ha coinvolto come relatori nomi di spicco del panorama culturale e accademico nazionale.
Tra di essi lantropologo Fiorenzo Facchini e il presidente del Consiglio nazionale forense Guido Alpa, insieme allassistente centrale del Movimento Apostolico mons. Costantino Di Bruno e mons. Krzysztof Charamsa della Congregazione per la Dottrina della Fede, nonché docenti universitari di diverse specializzazioni.
Oltre 300 iscritti, tra cui moltissimi studenti universitari, hanno assistito alle sessioni mensili, confermando lottima riuscita delliniziativa culturale.
Nella serata conclusiva, presso la Casa delle Culture di Catanzaro, lorizzonte sarà allargato al panorama internazionale.
Introdotti da d. Francesco Brancaccio, interverranno p. Gérard Le Stang, docente di teologia negli istituti diocesani della Bretagna, e il rev. Andrew Downie, cappellano delle università di Northumbria e Newcastle nel Regno Unito.
I due rifletteranno sul tema della centralità della persona e dellunità dei saperi nelle prospettive dellambiente culturale francofono e del mondo accademico anglosassone.
D. Domenico Concolino, curatore del Progetto, proporrà una sintesi del percorso annuale, aprendo alle prospettive future. Le conclusioni saranno offerte dal nuovo arcivescovo metropolita di Catanzaro, mons. Vincenzo Bertolone.