Quattro convegni verso i 150 anni dell‘unità d‘Italia
Il progetto Torino di santi, quale futuro? nasce da una sinergia tra la Pastorale della Cultura e dell‘Università della Diocesi di Torino e il settore Promozione attività culturali e del patrimonio culturale e linguistico (direzioni Cultura, Turismo e Sport) della Regione Piemonte che, in occasione e in celebrazione dei 150 anni dell‘Unità d‘Italia, ha investito e sostenuto le iniziative relative a quelli che comunemente vengono chiamati "santi sociali" torinesi.
Tutto ciò potrebbe essere tradotto in uno slogan ispiratore per l‘oggi: trasformare i luoghi di crisi in luoghi di santità. È evidente che concentrarsi su queste figure oggi significa chiedersi come, e fino a che punto, le nostre crisi possono diventare un‘occasione di santità e di sguardo costruttivo sull‘uomo a partire dai suoi bisogni più profondi e perché no, più elementari.
In preparazione e in occasione dei 150 anni dell‘Unità d‘Italia sono previste iniziative in questa direzione: seminari di riflessione, convegni, circostanze mirate di confronto e interventi comunicativi multimediali.
In particolare, si segnalano le conferenze ed i seminari che si svolgeranno il 25 e 28 febbraio, e il 4 e 12 marzo, su "Le parole dei santi dalle lettere a facebook", "Francesco Faà di Bruno. Scienza e fede allopera nella Torino ottocentesca", "Cittadini di ieri e di domani. Leducazione civica tra passato e presente, "I Santi dellUnità dItalia, sociali con Dio e con gli uomini". Il programma dettagliato è scaricabile sul sito dell‘iniziativa