Torna alla home
ultimo aggiornamento 15/10/2015
Nel Cantiere - Anni precedenti - Anno 2008 - Luglio - Master per Responsabili/Coordinatori di Oratorio
Master per Responsabili/Coordinatori di Oratorio
Rendere l'oratorio una realtà giovanile dinamica![]() La Facoltà di Scienze dell’Educazione, attraverso l’Istituto di Metodologia Pedagogica, in collaborazione con la Federazione SCS/CNOS - Salesiani per il sociale e il Centro Nazionale di Pastorale Giovanile (CSPG) dei Salesiani d’Italia, propone il Master di I Livello per Responsabili/Coordinatori di oratorio.
Le attuali strutture aggregative offerte a scopo educativo sono per molti versi inadeguate: l’oratorio, come proposta pastorale radicata sul territorio e in grado di rispondere ai bisogni dei giovani, potrebbe colmare molte delle carenze in questi ambiti. Per questo è necessario ridare vigore a questo spazio, come esperienza in grado di rilanciare la coscienza educativa sia civile che ecclesiale. Per farlo però è necessario un nuovo profilo di Responsabile di Oratorio capace di aggregare, operare in staff, responsabilizzare, accogliere il disagio e indurre percorsi personali e di gruppo, proiettati al mondo giovanile e adulto del territorio. Il master nasce proprio per soddisfare questa esigenza. L’offerta formativa, la prima in questo settore a livello universitario, si rivolge infatti, a responsabili e operatori di oratori e centri di aggregazione giovanile interessati a migliorare la propria capacità professionale nella gestione dei servizi offerti e nella lettura delle problematiche sociali e dei contesti di riferimento. Il Corso avrà una durata di 15 mesi (novembre 2008 – gennaio 2010) per complessive 1500 ore (60 ECTS) con incontri di due giorni mensili infrasettimanali e una settimana intensiva nel periodo estivo.
Tra gli obiettivi principali quello di offrire ai destinatari una formazione specifica e qualificante per rendere l’oratorio/centro giovanile una realtà dinamica “di attrazione e di irradiazione”, capace di proporre e realizzare un’offerta formativa integrale e adeguata, soggetto attivo delle politiche sociali del territorio. Il numero minimo di iscritti per l’attivazione del Master è di 25. Il numero massimo di iscritti sarà di 40 unità. Le lezioni si svolgeranno a Roma, presso l’Università Pontificia Salesiana, Piazza dell’Ateneo Salesiano, 1. Inviare il modulo di manifestazione d’interesse al fax 06. 44701712 oppure all’indirizzo e-mail: formazione@federazionescs.org
Per informazioni: Università Pontificia Salesiana Istituto di Metodologia Pedagogica ultimo aggiornamento 15/10/2015
|