Torna alla home
ultimo aggiornamento 15/10/2015
 Nel Cantiere - Anni precedenti - Anno 2008 - Maggio 

Maggio   versione testuale

 
  • Prossimi appuntamenti del Centro Manfredini
    Tre iniziative tra fine maggio e giugno

    Sono previsti due nuovi appuntamenti per il ciclo "Incontri scientifici. Evoluzionismo: teoria o ideologia?" E un'escursione nell'ambito del progetto "Ciò che hai ereditato dai Padri acquistalo per possederlo". Entra e scopri tutti i dettagli.

  • Cattolici Sardi e Rirsorgimento
    Presentazione del volume di Giuseppe Zichi

    Viene presentato il 30 maggio il volume “I cattolici sardi e il Risorgimento”, terza opera della collana “Chiesa in Sardegna” nata per iniziativa del Coordinamento regionale per il progetto culturale della Conferenza Episcopale Sarda, in collaborazione con il Servizio nazionale della CEI per il progetto culturale.

  • La Cina al centro di due iniziative
    A Milano e Torino gli incontri in programma

    Il Centro Culturale di Milano e la pastorale universitaria di Torino dedicano due momenti di approfondimento alla realtà cinese. Iniziative a cui si aggiungono altri due incontri rispettivamente sulla figura di San Paolo e sulla negoziabilità dei valori. Entra e leggi i dettagli.

  • Dimorare nelle Scritture
    Si apre il 29 maggio a Vicenza la IV edizione del Festival Biblico

    Quaranta incontri e conferenze, 10 mostre, 9 concerti, 15 spettacoli, 5 convegni, 10 eventi di animazione, 7 presentazioni di libri, 5 cineforum e tanti, tantissimi incontri informali. Numeri che danno la dimensione di un evento che intende riflettere a 360° gradi sul tema del "dimorare" in senso spirituale, teologico, e in relazione ai diversi modi di vivere dentro la società.

  • Allargare gli orizzonti della razionalità
    VI Simposio dei docenti universitari

    Si apre il 5 giugno a Roma presso la Pontificia Università Lateranense il VI Simposio Europeo dei docenti universitari. Sono già previsti 63 relatori e oltre 250 partecipanti provenenti da 29 paesi europei. La cerimonia inaugurale avrà luogo nella Sala della Protomoteca.

  • Spada a doppio taglio
    Domande radicali tra letteratura e spiritualità nel Novecento italiano

    Tre le sessioni in programma per questo significativo appuntamento che intende anche far riscoprire molte personalità letterarie cattoliche spesso trascurate o, peggio, dimenticate del nostro panorama letterario.

  • [<< indietro] 
ultimo aggiornamento 15/10/2015