|
L'identità meridionale. Percorsi di riflessione teologica 
(Ed. San Paolo, Milano 2004)

Ulteriore riflessione alla ricerca su L’identità meridionale, che ha coinvolto le Sezioni costituenti di San Tommaso e San Luigi e gli Istituti aggregati di Molfetta e Catanzaro, in collaborazione con il Servizio nazionale per il progetto culturale.
Il volume apre con l’introduzione di A. Staglianò e comprende le relazioni di: - F. Milito su L’apporto della santità diffusa all’identificazione dell’ethos meridionale; - O. F. Piazza su Rilevanza della figura e dell’opera di Alfonzo M. de Liguori per una ecclesiologia situata; - U. Parente su S. Alfonso dal tribunale alle missione: un’esperienza di santità nel Settecento per la teologia di oggi?; - D. Sorrentino su Bartolo Longo apostolo del Rosario e testimone di carità. Una prospettiva di teologia del vissuto; - V. Angioli su Giovanni Modugno, un’esistenza a servizio della ‘scienza della vita’; - G. Ancona su Il Beato P. Pio da Pietrelcina; - N. Criniti su Vita mistica quotidiana: antidoto all’inquietudine dell’uomo post-moderno; - I. Schinella su Per una ricerca del vissuto teologico dei santi: approccio metodologico a partire dalla testimonianza del Servo di Dio don Francesco Mottola.
ultimo aggiornamento 15/10/2015
|