|
Poeti Cristiani del Novecento 
(Edizioni Ares, Milano, 2006)
Rivisitando l’intero Novecento italiano alla luce di una severa coscienza critica, in questo volume Pasquale Maffeo, poeta, narratore e drammaturgo, indaga e documenta l’opera di poeti che nel secolo consegnarono esiti e sensi della loro avventura umana a carte da cui emana il nome e la presenza di Dio. In quattordici capitoli di ricognizione e dodici di antologia, un’abbondante sessantina di autori – ciascuno con la propria voce e col proprio armamentario fantastico – si stagliano e collocano lungo i decenni in aree di appartenenza o angrafica o esistenziale disegnando una geografia di esperienze e percorsi nel fondo omologati dalla medesima tensione di ricerca, avvistamento, incontro e scontro, colloquio, con l’Absconditus. In una lettura che nulla ha dato per acquisito, neppure ciò che corre nei bilanci novecenteschi sinora tentati.
ultimo aggiornamento 15/10/2015
|