Si apre lunedì 29 agosto presso l’hotel Villa San Giovanni ad Erice il Convegno ecclesiale diocesano “Non dire:sono giovane” (Ger 1,7 ) che vedrà riunita la chiesa trapanese per una riflessione comunitaria in vista della programmazione per il prossimo anno pastorale.
Il convegno si aprirà con l’invocazione allo Spirito presieduta dal vescovo Francesco Micciché e proseguirà con due meditazioni sul tema del convegno a cura di don Alberto Genovese, biblista e di S.E. mons. Antonino Raspanti, vescovo eletto di Acireale.
Dopo la santa messa e l’adorazione eucaristica i convegnisti parteciperanno al concerto per voce, pianoforte e violino con Antonella Ruggero nell’ambito della manifestazione “Venere d’Argento 2011”.
Martedì 30 la giornata sarà dedicata invece all’approfondimento pastorale con l’intervento di Salvatore Currò, preside dell’Istituto Teologico S. Pietro di Viterbo e docente incaricato di Pastorale giovanile presso la Pontificia Università Lateranense di Roma sul tema “L’emergenza educativa e le sfide culturali dei giovani di oggi (ore 09.15).
Nel pomeriggio si terranno i lavori di gruppo per aree: quella umanistico-pastorale e quella culturale-sociale. Dopo cena un appuntamento culturale aperto a tutti con un reading poetico a cura di Stefania La Via e Ornella Fulco sulla poetessa Alda Merini intitolato "Sono nata il 21 a primavera. Alda Merini, le ragioni di una poesia" (ore 21.00).
Con le conclusioni del vescovo Micciché e la concelebrazione eucaristica il convegno ecclesiale diocesano si concluderà mercoledì 31 agosto, festa della Madonna di Custonaci.