Torna alla home
ultimo aggiornamento 15/10/2015
I Classici della tradizione cristiana
Dodici capolavori di letteratura sacra di tutti i tempi La prima opera - L’Imitazione di Cristo, di autore ancora oggi incerto
la seconda opera - Le Confessioni di Sant’Agostino
la terza opera - I Fioretti e Gli Scritti di San Francesco
la quarta opera - La Regola e La Vita di San Benedetto
la quinta opera - I Pensieri di Blaise Pascal
la sesta opera - Storia di un’anima di Santa Teresa di Lisieux
la settima opera - i Padri Apostolici conterrà: A Diogneto, Didaché, Il pastore di Erma e la Lettera ai Corinti di Clemente Romano
l'ottava opera - vite dei Martiri Policarpo, Ignazio, Perpetua e Felicita
la nona opera - vite dei Santi Ambrogio, Cipriano e Agostino
la decima opera - La vita di Antonio del deserto, Detti e Lettere
l'undicesima opera - le Catechesi battesimali di Giovanni Crisostomo e Le Catechesi e i Misteri di Cirillo e Giovanni
la dodicesima - La Tradizione Apostolica e il Credo di Nicea
«Vogliamo rivolgerci a quanti, cristiani e non cristiani, desiderino approfondire opere che hanno formato la storia della cultura occidentale» afferma don Antonio Sciortino, direttore di Famiglia Cristiana, «letture non solo dense di contenuti interessanti ma veri e propri capolavori letterari come “I Fioretti di San Francesco” e “Le confessioni di Sant’Agostino”».
«Con I Classici della Tradizione Cristiana – dichiara Roberto Mirandola, direttore marketing Periodici San Paolo – abbiamo voluto realizzare uno strumento di approfondimento culturale accessibile a tutti. Con una grafica finemente curata e un prezzo competitivo: cinque euro a volume per tutta la durata della collana. E per comunicare l’iniziativa abbiamo realizzato uno spot tv che ha come protagonista Monsignor Gianfranco Ravasi che invita alla lettura con il claim “c’è un sapere che illumina”». ultimo aggiornamento 15/10/2015
|