|
Collana SCRITTORI DI DIO 
(Ed. San Paolo, Milano 1999)

Nella convinzione, come scrive il card. Camillo Ruini nel numero zero, che gli Scrittori di Dio hanno dato slancio alla capacità e alla creatività dell'uomo e possono essergli quindi di sostegno nella costruzione di una società più giusta, umana e solidale.
Ogni singolo volume presenta una identica strutturazione: una cronologia circa lo scrittore presentato, una breve introduzione, una parte centrale con i testi dello scrittore, alcune frasi celebri, una nota bibliografica finale quale invito all'approfondimento.
La collana è destinata alla lettura ed alla consultazione personale di chi opera nel vasto campo della pastorale, di operatori culturali a diversi livelli, ma soprattutto di tutti quei giovani e adulti che possono accostare il pensiero cristiano su Dio sviluppatosi nel corso di due millenni. Essa non è pertanto rivolta solo ad addetti ai lavori, intesi come uomini e donne di chiesa o uomini e donne dell'ambiente accademico.
Tale strumento può aiutare molte persone ad approfondire le radici della nostra cultura per la quale il pensiero cristiano è una realtà determinante, acquistando una certa familiarità con pagine di testi fondamentali, spesso sconosciuti.
ultimo aggiornamento 15/10/2015
|