Torna alla home
ultimo aggiornamento 15/10/2015
 Nel Cantiere - Anni precedenti - Anno 2011 - Maggio - Determinismo o libertà? Indagine sulle neuroscienze 

Determinismo o libertà? Indagine sulle neuroscienze   versione testuale

Iniziativa del Centro Culturale di Milano


Il Centro Culturale di Milano propone un ciclo di conversazioni sulle neuroscienze, disciplina al centro del dibattito scientifico e filosofico a causa del suo rapido sviluppo.
 
Attraverso tre conversazioni con scienziati di livello internazionale si toccherà il “nervo” del confine tra determinismo neuronale e libertà. Si cercherà di capire come l’essere umano esprima quella realtà misteriosa di cui è costituito, e che lo distingue in tutto l’universo, ma che non dipende - né si esaurisce - nei processi affascinanti e unici che la attuano.
 
Tre serate per sorprendere quella duplice realtà nell’uomo, materiale e immortale, di fattori irriducibili fra loro. La domanda fondante il primo appuntamento sarà: “Cosa resta dell’uomo quando non è capace di giudizio?”.
 
Nel secondo appuntamento si sonderà la sorprendente capacità di percepire la bellezza, le dinamiche della memoria e l’inspiegabile bisogno di articolare il pensiero ipotetico.
 
Nell’ultima serata, si renderà conto dell’impossibilità di ridurre il linguaggio a mera forma di comunicazione e, quindi, si dimostrerà una certa sua componente misteriosa. In allegato il programma del ciclo d'incontri a partire dal  4 maggio.
 
ultimo aggiornamento 15/10/2015